Elden Ring

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
(y)
Poi non ho calcolato il danno in % dell'amuleto.
Ad esempio l'amuleto per i colpi caricati da un 20% in più.
Arriva a 728 di danno,con un personaggio attuale a liv 49,che significa che ad un avatar dell'albero madre cavo quasi metà vita con due colpi caricati. Anche se i buff durano in media 30 secondi.
In quegli screen l' unico amuleto che mi dava dei bonus era quello che aumenta la forza.
Io di solito cerco di tenere sempre quello che ricarica il vigore più velocemente e quello che aumenta le rune. Gli altri due li vario in base alle situazioni.
 
  • Like
Reactions: zona Cesarini

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
E fatto anche il secondo boss principale, tale Rellana al castello di Ensis,
Anche questo al primo tentativo, di nuovo con lacrima riflessa e npc evocabile.

Devo dire che finora trovo questo dlc difficile ma non certo impossibile, considerando che uno dovrebbe esserci arrivato già ben livellato.
Poi si esplora qua e là, finora trovati anche quattro dungeons secondari, due fatti e uno quasi (ma dei dungeons ne parlerò a parte) e facendo magari ogni tanto un salto nel gioco base per prendere le rune necessarie per completare un livello prima di avventurarsi in qualcosa di rischioso, si sale anche un po'.
Al momento livello 202.
Comunque e` abbastanza tosta Rellana, senza invacozioni sarebbe davvero difficile.
Ho trovato un altro boss della fornace (quei gigantoni con il cesto infuocato in testa:rotfl:) alla fine di una zona sotterranea molto lunga anche se non particolarmente ricca di cose da fare.
Intanto ho fatto finalmente Belurat ma mi sono fermato prima del boss (almeno credo poiché` c`è` la nebbia e la possibilità` di evocare Freyja… ma volevo essere sicuro di aver esplorato tutto.
Qualcosa di particolarmente nascosto che ti ricordi di Belurat? Io l`ho trovata abbastanza lineare anche se ci sono molte direzioni.

Mentre nell`interregno ho concluso la parte più` fastidiosa personalmente, cioè` i sotterranei dei reietti, gli abissi dimenticati fino alla zona della proscrizione della fiamma frenetica. Quella parte platform dove devi saltare da una lastra di pietra all`altra l`avro` ripetuta 15 volte:zzz:
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Comunque e` abbastanza tosta Rellana, senza invacozioni sarebbe davvero difficile.
Ho trovato un altro boss della fornace (quei gigantoni con il cesto infuocato in testa:rotfl:) alla fine di una zona sotterranea molto lunga anche se non particolarmente ricca di cose da fare.
Intanto ho fatto finalmente Belurat ma mi sono fermato prima del boss (almeno credo poiché` c`è` la nebbia e la possibilità` di evocare Freyja… ma volevo essere sicuro di aver esplorato tutto.
Qualcosa di particolarmente nascosto che ti ricordi di Belurat? Io l`ho trovata abbastanza lineare anche se ci sono molte direzioni.

Mentre nell`interregno ho concluso la parte più` fastidiosa personalmente, cioè` i sotterranei dei reietti, gli abissi dimenticati fino alla zona della proscrizione della fiamma frenetica. Quella parte platform dove devi saltare da una lastra di pietra all`altra l`avro` ripetuta 15 volte:zzz:
Sei sceso nel pozzo che trovi quasi subito? Quello dove c'è un cancello per cui serve una chiave?
Se hai fatto quello e hai guardato ovunque dovresti aver fatto tutto.
Invece oggi sono tornato a castello Ensis passando da sopra e ho recuperato un po' di oggetti, solo che nel frattempo ne ho visti altri e stasera vedo se riesco ad arrivarci.

Nell'interregno invece mi sono fermato per ora al gigante di fuoco, per il resto manca anche a quel pezzettino nei sotterranei e poco altro.
Un paio di tombe, l'uccellaccio ai campi di neve consacrati, una galera e un cacciatore di globi cinerei.
E un paio di quelle specie di leoni molto veloci, quello all'altare del chiaro di luna e quello ai campi di neve che sbuca in mezzo alla nebbia.
Più, ora che ci penso, quell'orso runico sempre ai campi di neve che appare dopo aver colpito il tizio che sembra piantato nel terreno.
 
  • Like
Reactions: Azzurri

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Un paio di considerazioni.
Ci sarebbero molte cose da dire, ma mi pare che per adesso siamo in pochi ad andare avanti nel dlc quindi non voglio dire più di tanto.

La prima è che sto capendo ancora meno del solito dove andare,
Finora non sto trovando zone "impossibili", i nemici sono tosti, morire è un attimo, ma non ho ancora trovato situazioni che mi hanno fatto rinunciare immediatamente (esclusi quei bracieri giganti semoventi).
Come legacy dungeon io ho fatto prima Balurat mentre @Azzurri il castello di Ensis, non facili entrambi ma non saprei dire quale dei due sia stato più difficile,
Anche i mini dungeon che ho trovato, tutto sommato tutti da fare con attenzione ma nessuno, finora, impraticabile.

La seconda è che, di solito, in un gioco nuovo del genere, io inizio una run e poi, una volta capite le dinamiche del gioco, la ricomincio per evitare il rischio di perdermi qualcosa già all'inizio (come detto tante volte, cerco di fare proprio tutto).
In questo caso però le dinamiche del gioco le conosco già, essendo un dlc, ma è possibile che qualcosa mi sia già perso.
Se comunque ogni tanto ripasso in zone già "ripulite" (proprio ieri sera sono tornato alla prigione di Balurat, c'era un punto che non mi convinceva, e in effetti ho trovato il modo di arrivare in un certo posto e recuperare un oggetto che mi ero perso (un elmo particolare, che poi magari non userò mai), il problema sono le missioni secondarie degli npc.
Sappiamo tutti che sono criptiche, e che bisogna fare i giusti passi nel giusto ordine,
Quindi, è molto probabile che, una volta finito, magari non subito, farò un'altra run nel dlc magari aiutandomi con qualche guida.
Ma non sono sicuro di avere il salvataggio di una vecchia run che mi permetta velocemente di arrivare al dlc.... :oops:
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Ma capita solo a me di morire spesso contro un boss o un semiboss solo perchè manca l'ultimo colpo, sono pieno di energia, non mi curo tanto un colpo riesco a darglielo? E invece no.... :mad:
 
  • Like
Reactions: jacksawyer81

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
Sei sceso nel pozzo che trovi quasi subito? Quello dove c'è un cancello per cui serve una chiave?
Se hai fatto quello e hai guardato ovunque dovresti aver fatto tutto.
Invece oggi sono tornato a castello Ensis passando da sopra e ho recuperato un po' di oggetti, solo che nel frattempo ne ho visti altri e stasera vedo se riesco ad arrivarci.

Nell'interregno invece mi sono fermato per ora al gigante di fuoco, per il resto manca anche a quel pezzettino nei sotterranei e poco altro.
Un paio di tombe, l'uccellaccio ai campi di neve consacrati, una galera e un cacciatore di globi cinerei.
E un paio di quelle specie di leoni molto veloci, quello all'altare del chiaro di luna e quello ai campi di neve che sbuca in mezzo alla nebbia.
Più, ora che ci penso, quell'orso runico sempre ai campi di neve che appare dopo aver colpito il tizio che sembra piantato nel terreno.
si si il pozzo e anche il magazzino dove ci volevano le chiavi. Non ho trovato muri illusori o passaggi segreti eclatanti, se non quello un po’ nascosto dove c`è` la croce di miquella. Mentre al castello almeno credo di aver preso tutto quello che ho visto mentre esploravo.

Comunque dopo il granponte andando a sx nella zona dove ci sono i masnadieri(quelli piccoletti che sono pure a dracotumulo), prima della strada che porta
alle catacombe del varco nebbioso
c`e` una specie di ponte con dei soldati; non puoi non vederlo se passi di la`. Non ho capito se il ponte è` collegato al castello oppure no, e come ci si arriva.
 

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
Un paio di considerazioni.
Ci sarebbero molte cose da dire, ma mi pare che per adesso siamo in pochi ad andare avanti nel dlc quindi non voglio dire più di tanto.

La prima è che sto capendo ancora meno del solito dove andare,
Finora non sto trovando zone "impossibili", i nemici sono tosti, morire è un attimo, ma non ho ancora trovato situazioni che mi hanno fatto rinunciare immediatamente (esclusi quei bracieri giganti semoventi).
Come legacy dungeon io ho fatto prima Balurat mentre @Azzurri il castello di Ensis, non facili entrambi ma non saprei dire quale dei due sia stato più difficile,
Anche i mini dungeon che ho trovato, tutto sommato tutti da fare con attenzione ma nessuno, finora, impraticabile.
non ho ancora fatto nessun mini-dungeon (ne ho trovati 5) ma tra il castello e Belurat difficolta` abbastanza simili: entrambi hanno anche uno spirito invasore bello tosto. Io odio letteralmente quei nemici con i cerchi in mano che saltano e fanno piroette. Uno lo si incontra appena si inizia il gioco ed un altro l`ho beccato a Belurat nella salita verso il boss.
La seconda è che, di solito, in un gioco nuovo del genere, io inizio una run e poi, una volta capite le dinamiche del gioco, la ricomincio per evitare il rischio di perdermi qualcosa già all'inizio (come detto tante volte, cerco di fare proprio tutto).
In questo caso però le dinamiche del gioco le conosco già, essendo un dlc, ma è possibile che qualcosa mi sia già perso.
Se comunque ogni tanto ripasso in zone già "ripulite" (proprio ieri sera sono tornato alla prigione di Balurat, c'era un punto che non mi convinceva, e in effetti ho trovato il modo di arrivare in un certo posto e recuperare un oggetto che mi ero perso (un elmo particolare, che poi magari non userò mai),
che elmo?
il problema sono le missioni secondarie degli npc.
Sappiamo tutti che sono criptiche, e che bisogna fare i giusti passi nel giusto ordine,
Quindi, è molto probabile che, una volta finito, magari non subito, farò un'altra run nel dlc magari aiutandomi con qualche guida.
Ma non sono sicuro di avere il salvataggio di una vecchia run che mi permetta velocemente di arrivare al dlc.... :oops:
Si credo che farò` anche io cosi`. Prima run senza spoiler per quel che riguarda le missioni npc. Mi sto segnando tutto quindi vedo di fare da solo. Anche se qua sembra più` che altro una sorta di compagnia dell`anello. Tutti parlano di alleanza ed in effetti in un trailer ho visto un`azione portata avanti da un gruppo di cavalieri.. vedremo che succede
 
Ultima modifica:

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
Comunque parlando di oggetti sparsi nel mondo di gioco, vedendo il danno che i nemici mi fanno nel regno dell’ombra ho controllato dove fosse il talismano che protegge dagli attacchi fisici che avevo trovato nelle altre due run. Avendo trovato solo quelli potenziati +2 e quello rettangolare grande, entrambi sono reperibili in endgame tra Farum Azula e Elphael, quindi non li posso ancora recuperare. Ma non avevo mai trovato il talismano base quindi cerco su internet e scopro che il talismano si trova a Dracotumulo dietro il santuario ferino. Il problema è che si può raggiungere solo attraverso il classico “stile platform” di fromsoftware, tra rami, colonne e cornicioni che sembrano ad altezze irraggiungibili ed infatti sono morto mille mila volte prima di raggiungere una base sul fondo e fare mio il talismano, insieme ad un coltello che pur non avevo mai visto.
Senza una guida credo sia davvero impossibile raggiungere certi oggetti.

IMG_4205.pngIMG_4206.pngIMG_4208.png
 
Ultima modifica:

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
si si il pozzo e anche il magazzino dove ci volevano le chiavi. Non ho trovato muri illusori o passaggi segreti eclatanti, se non quello un po’ nascosto dove c`è` la croce di miquella. Mentre al castello almeno credo di aver preso tutto quello che ho visto mentre esploravo.

Comunque dopo il granponte andando a sx nella zona dove ci sono i masnadieri(quelli piccoletti che sono pure a dracotumulo), prima della strada che porta
alle catacombe del varco nebbioso
c`e` una specie di ponte con dei soldati; non puoi non vederlo se passi di la`. Non ho capito se il ponte è` collegato al castello oppure no, e come ci si arriva.
Credo che non ci siano muri illusori in quel posto.

Anche io non ho capito se e come si può arrivare sopra quel ponte.

non ho ancora fatto nessun mini-dungeon (ne ho trovati 5) ma tra il castello e Belurat difficolta` abbastanza simili: entrambi hanno anche uno spirito invasore bello tosto. Io odio letteralmente quei nemici con i cerchi in mano che saltano e fanno piroette. Uno lo si incontra appena si inizia il gioco ed un altro l`ho beccato a Belurat nella salita verso il boss.

che elmo?

Si credo che farò` anche io cosi`. Prima run senza spoiler per quel che riguarda le missioni npc. Mi sto segnando tutto quindi vedo di fare da solo. Anche se qua sembra più` che altro una sorta di compagnia dell`anello. Tutti parlano di alleanza ed in effetti in un trailer ho visto un`azione portata avanti da un gruppo di cavalieri.. vedremo che succede
Spiriti invasori ne ho trovati in buon numero,
a memoria chiesa della benedizione, chiesa della crociata, mi parte dforte delle Reprimende, forse altri
ma finora non mi hanno dato grossi problemi.

L'elmo è il
vaso gigante
 

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
Credo che non ci siano muri illusori in quel posto.

Anche io non ho capito se e come si può arrivare sopra quel ponte.
Da giù mi pare si vedono anche degli oggetti .
Spiriti invasori ne ho trovati in buon numero,
a memoria chiesa della benedizione, chiesa della crociata, mi parte dforte delle Reprimende, forse altri
ma finora non mi hanno dato grossi problemi.
Alla fine sono riuscito ad eliminarli senza morire, i tre che ho beccato, ma ho comunque consumato un bel po‘ di fiasche oltre che indietreggiare spesso
L'elmo è il
vaso gigante
Per l’elmo in realtà rileggendo, ti riferivi alla prigione che io non ho fatto, e non alla città’:p
Prima di tutto stasera mi dedico al bossino se riesco, poi per rilassarmi faccio qualcosa nell’ interregno.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Questo lo metto tutto sotto spoiler, riguarda forte delle Reprimende e non so se @Azzurri o altri lo hanno già fatto.

E' a sud-est do forte Ensis, ci si arriva certamente volendo seguendo una delle strade principali, ma se uno vuole può arrivarci comunque in un altro modo.
Ci sono alcuni laghetti che danno avvelenamento con qualche fiore di quelli visti spesso nell'interregno, niente di che,
Non semplicissimo arrivarci, con tutte le verticalità che ci sono in questa espansione.
Diciamo che dalla croce del sentiero delle colonne, oppure dal punto di sosta del sentiero delle colonne, si deve andare un pop a nord e poi scendere su numerosi costoni andando verso sud.

Passati i laghetti c'è una corrente ascensionale bloccata che si sblocca facilmente sul costone appena sopra.
Primo salto, si sale un pochino e c'è un'altra corrente ascensionale, che rimane proprio sotto le mura del castello.
Al primo giro sono saltato un po' lateralmente e sono atterrato alla base del retro del castello. facendo il giro, un paio di nemici, poi si vede un luogo di grazia. Si può andare verso nord lungo una strada che è poi quella che ci porta la castello facendo la strada "lunga".
Altrimenti si può entrare nel castello, qualche nemico medio, un semi boss (nel senso che compare la barra tipo boss quando lo si affronta, ma è più uno di quei nemici che forti che una volta eliminati non ricompaiono più, e si recuperano alcuni oggetti,
Però vedo una zona a cui non posso accedere.

Alla fine ho un flash, torno alle correnti ascensionali (sono impazzito per arrivarci nuovamente), e questa volta salto dritto sopra le mura. E arrivo proprio in quella zona altrimenti inaccessibile.
Alla fine trovo un oggetto niente di che, anche se non sono convinto di aver fatto tutto, perchè ogni tanto appare qualcosa come una fugace e veloce ombra volante....

Ma tutto questo solo per far capire come per arrivare in certi punti sia probabilmente più complesso e contorto che nel gioco base.
 

Azzurri

Primavera
2 Giugno 2018
3,536
4,372
113
Questo lo metto tutto sotto spoiler, riguarda forte delle Reprimende e non so se @Azzurri o altri lo hanno già fatto.

E' a sud-est do forte Ensis, ci si arriva certamente volendo seguendo una delle strade principali, ma se uno vuole può arrivarci comunque in un altro modo.
Ci sono alcuni laghetti che danno avvelenamento con qualche fiore di quelli visti spesso nell'interregno, niente di che,
Non semplicissimo arrivarci, con tutte le verticalità che ci sono in questa espansione.
Diciamo che dalla croce del sentiero delle colonne, oppure dal punto di sosta del sentiero delle colonne, si deve andare un pop a nord e poi scendere su numerosi costoni andando verso sud.

Passati i laghetti c'è una corrente ascensionale bloccata che si sblocca facilmente sul costone appena sopra.
Primo salto, si sale un pochino e c'è un'altra corrente ascensionale, che rimane proprio sotto le mura del castello.
Al primo giro sono saltato un po' lateralmente e sono atterrato alla base del retro del castello. facendo il giro, un paio di nemici, poi si vede un luogo di grazia. Si può andare verso nord lungo una strada che è poi quella che ci porta la castello facendo la strada "lunga".
Altrimenti si può entrare nel castello, qualche nemico medio, un semi boss (nel senso che compare la barra tipo boss quando lo si affronta, ma è più uno di quei nemici che forti che una volta eliminati non ricompaiono più, e si recuperano alcuni oggetti,
Però vedo una zona a cui non posso accedere.

Alla fine ho un flash, torno alle correnti ascensionali (sono impazzito per arrivarci nuovamente), e questa volta salto dritto sopra le mura. E arrivo proprio in quella zona altrimenti inaccessibile.
Alla fine trovo un oggetto niente di che, anche se non sono convinto di aver fatto tutto, perchè ogni tanto appare qualcosa come una fugace e veloce ombra volante....

Ma tutto questo solo per far capire come per arrivare in certi punti sia probabilmente più complesso e contorto che nel gioco base.
Non ancora, poi mi riprendo i messaggi appena ci arrivo, anche il video del bossino di Belurat, se mai dovessi riuscire a batterlo :p
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Meno male che non volevo giocare perchè domani ho la sveglia presto.....

Arrivato alla rocca delle Ombre ma mi sono fermato all'ingresso. Tra l'altro succede una cosa particolare.
Trovato un nuovo dungeon, poi delle rovine (entrambi visitati un minimo), sono tornato al forte delle Rimembranze
ma questa volta ho saltato più a sinistra e sono finito in una nuova area recuperando un paio di oggetti,

Trovato un npc che non mi considerava ma ho avuto al giusta intuizione....
E poi, ribadisco l'importanza di tornare a parlare spesso con gli npc, in due mi hanno chiesto di fare una scelta. Ad uno ho risposto sperando di aver fatto bene, al secondo per adesso no.

Ho anche provato per la prima volta ad attaccare uno di quei golem giganti con i bracieri in testa (il secondo che ho trovato) ma anche se avevo con me la lacrima riflessa gli avrò tolto un quinto di vita e poi sono scappato avendo esaurito le fiaschette. Domani proverò il primo, ma mi sa che sono proprio tosti.
 
  • Like
Reactions: jacksawyer81

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
E visto che tanto stanotte si dorme poco, mi sono sentito in dovere di andare a trovare il drago nel lago che si trova quasi subito, un po' come nell'Interregno.
Al secondo tentativo con la fida lacrima è andato giù. SOLO livello 207. :p In realtà penso fosse fattibile anche prima, ma come insegna @Tidus63, a noi di una certa età manca un po' il vigore fisico ma abbondiamo in esperienza.... :]
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Dopo aver fatto un paio di cose in sospeso ell'interregno, a questo punto me ne mancano proprio poche prima di andare oltre il gigante di fuoco, primo assaggio della Rocca delle Ombre, altro bel posto anche se ne ho fatto un discreto pezzo senza morire.

Più che altro mi sono accorto che sono spariti alcuni degli npc dai posti dove erano, sono andato a parlare ad uno di quelli rimasti e
ho scoperto che la decisione che non avevo preso di cui parlava la notte scorsa l'ha presa lui al mio posto. :oops:
Chissà se è stato un bene o un male.

Una cosa interessante riguarda le benedizioni che si trovano, quella che potenzia attacco e difesa del nostro personaggio e quella che potenzia l'evocazione e Torrente.
All'inizio ne trovavo più o meno in egual misura, dopo i primi (o il primo) livelli ne servono due per salire di grado, da un po' trovo solo quelle che potenziano il mio personaggio. Infatti sono arrivato con questa a livello 9 (non so quale sia il massimo) mentre per l'altra sono a livello 5.

Più tardi penso mi dedicherò a qualcosa lasciato in sospeso, sia nel gioco originale che nel dlc.
 

the elder

Prima squadra
31 Luglio 2010
26,040
30,991
113
Ribadisco un concetto.

Segnatevi da qualche parte quando vedete un passaggio, un anfratto che sembra interessante, se non ci andate subito.
O anche se ci andate ma vi rendete conto che dovete tornarci più avanti.
Perchè la mappa, rispetto al gioco originale, forse come estensione sarà simile alle due zone di Sepolcride più la Penisola del Pianto, ma è veramente su vari livelli in verticale.
E spesso ad una zona "sopra" o "sotto" ci si arriva per caso, e quando invece si sceglie di andarci apposta non ci si ricorda più come fare.
 
  • Like
Reactions: the fez

Statistiche forum

Discussioni
37,684
Messaggi
1,988,957
Utenti registrati
65,185
Ultimo utente registrato
Ciaplas